Giro Rosa, vola la Boels Dolmans

La cronosquadre di apertura da Aquileia e Grado è preda del team olandese - La Wiggle High5 di Longo Borghini, quarta, cede 24".  Megan Guarnier, Anna Van der Bregge, Amalie Dideriksen, Karol Ann Canuel. Chantal Blaak, Elisabeth Deignan e Nikki Brammeier hanno volato i 11,5 chilometri da Aquileia a Grado in 14’47” alla media di 46,674 tenendo a debita distanza, 19”, le connazionali del Team Sunweb di Rivera e Brand.

Un Giro Rosa senza diretta TV

La Rai ha onorato il 100° Giro d'Italia di ciclismo ma degrada il Giro Rosa al tardo pomeriggio con una semplice differita. 
Il Giro d'Italia Rosa è una competizione facente parte del UCI Women's World Tour e vi partecipano i forti Team del panorama Internazionale. Mamma Rai snobba la diretta delle 10 tappe e opta per una sintesi da mandare in onda sul tardo pomeriggio, nonostante abbia la possibilità di mandare lo streaming sui loro canali web.

Longo Borghini e Paternoster regine a Ivrea

Per la piemontese è il primo tricolore in linea, sul podio Bronzini e Paladin. Settimana la giovane Bertizzolo. Doppio titolo per la junior trentina che anticipa Fidanza e Pirrone. 
Ivrea (TO) (25/6) – Nella giornata delle doppiette Elisa Longo Borghini si aggiudica il suo primo titolo italiano su strada in linea dopo i podi conquistati nelle ultime due edizioni. Per l’ossolana della Wiggle High5, che nelle rassegne tricolori corre con i colori delle Fiamme Oro, si tratta del coronamento di un sogno accarezzato più volte e mai realizzato. L’eterna Giorgia Bronzini (Wiggle High5) regola le avversarie nello sprint per la piazza d’onore. Terza la trevigiana Soraya Paladin (Alé Cipollini).

Paternoster - Longo Borghini, due campionesse in tre secondi

Letizia Paternoster ed Elisa Longo Borghini, le due vincitrici della prova a cronometro nelle rispettive categorie Juniores ed Elitè, erano le favorite e come da pronostico non hanno deluso le previsioni, nonostante una forte concorrenza.
Elisa Longo Borghini si è confermata tricolore elitè distanziando di 38 secondi Elena Cecchini, di 1'02 Silvia Valsecchi e a seguire, in una manciata di secondi, Rossella Ratto ed Alice Maria Arzuffi.

Italiani di ciclismo femminile senza diretta TV

Ignorata anche la prova a cronometro professionisti. In diretta tv solo la prova professionisti. In differità la prova donne elitè.
Il ciclismo femminile ha ormai raggiunto la simpatia e l'attenzione di tutti i tifosi delle due ruote, il Women's Wourl Tour ha fatto ulteriormente conoscere la qualità del movimento femminile che sta entusiasmando il Mondo intero con le performance delle sue migliori interprete. Le Italiane, come in altri sport, sono le maggiori protagoniste, ma la nostra Federazione non le apprezza come dovrebbe.