La ciclista del Team Liv Racing Alison Jackson ha vinto la sua prima gara WorldTour aggiudicandosi la 1° tappa del Simac Ladies Tour 2021.
Dopo essere stata parte di una fuga di tre cicliste all'inizio della gara con Maëlle Grossetête (FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope) e Nina Buysman (Parkhotel Valkenburg), Jackson è stata determinata insieme a Grossetête a continuare la loro fuga che le ha portate a disputare uno sprint a due e conquistare la vittoria a Hardenberg. Lorena Wiebes ha regolato il gruppo per il terzo posto.
Jackson ha preso il comando della classifica generale spodestando la vincitrice del prologo Marianne Vos (Jumbo-Visma). Adesso si trova in cima alla classifica generale con lo stesso tempo di Vos e tre secondi davanti a Wiebes.
La prima tappa si è sviluppata su di un percorso piatto e tecnico che avrebbe dovuto sfociare in uno sprint di gruppo.
Jackson ha movimentato la giornata e 8 km dopo è stata raggiunta da Grossetête e Buysman.
Il distacco delle tre è aumentato di oltre due minuti a 68 km dalla fine prima che le squadre dei velocisti iniziassero a organizzare un inseguimento. Movistar, Canyon-SRAM, Team DSM e Valcar Travel & Service si sono messi al lavoro per ridurre il distacco a 1:50 prima dello sprint intermedio a 43 km dalla fine, vinto da Grossetête davanti a Buysman e Jackson.
A 40 km dalla fine, Sanne Bouwmeester di GT Krush Tunap ha tentato di raggiungere le tre fuggitive mentre il divario tra la fuga e il gruppo era salito ancora una volta a oltre due minuti. Bouwmeester è stata catturata a 30 km dall'arrivo non avendo avuto successo nel suo inseguimento.
A poco più di 20 km dall'arrivo i principali team delle sprint hanno iniziato a spingere il ritmo in testa e sono riusciti a intaccare il vantaggio della fuga. Tuttavia, le tre leader mantenevano un minuto di vantaggio a 14 km dalla fine.
La campionessa nazionale svizzera e medaglia d'argento olimpica alla cronometro Marlen Reusser (Ale BTC Ljubljana) ha subito una caduta a 13 km dalla fine quando il ritmo ha iniziato ad aumentare.
A 10 km dall'arrivo Buysman si è staccata dalle sue compagne in fuga e a 8 km dalla fine è stata raggiunta dal gruppo, lasciando davanti Jackson e Grossetête sulle strette strade che portano a Hardenberg.
Movistar, Canyon-SRAM e Team DSM hanno continuato a lavorare sodo per riprendere le fuggitive, ma a meno di 5 km dal traguardo il vantaggio era ancora di 22 secondi. A 2,9 km dall'arrivo il gruppo poteva vedere la coppia in vista ancora in vantaggio di 18 secondi. Forse l'ennesimo errore di calcolo da parte delle squadre delle sprint hanno lasciato Jackson e Grossetête di giocarsi la vittoria tra loro, portando Jackson a conquistare la sua prima vittoria nel WorldTour. (Brave queste due impavide ragazze)
Lorena Wiebes si è dimostrata ancora una volta la migliore velocista e ha conquistato il 3° posto.
La tappa di giovedì è una cronometro individuale di 17 km a Gennep che potrebbe vedere la classifica generale cambiare ancora una volta. Vedremo!