Jolanda Sambi vittima di un regolamento assurdo: vince ma viene squalificata, la seconda le dona il mazzo dei fiori

Jolanda Sambi vittima di un regolamento assurdo: vince ma viene squalificata, la seconda le dona il mazzo dei fiori

I regolamenti assurdi in questa nuova era di ciclismo crescono come la gramigna nei campi. Vittima, questa volta, è Jolanda Sambi portacolori del Team Calderara Riduttori STM, giovane e promettente ciclista Esordiente che, dopo aver trionfato in solitaria sul traguardo di Castelfranco Emilia, si è vista togliere la vittoria in quanto non indossava la maglia di Campionessa Regionale.

"La devi buttare in terra"

"La devi buttare in terra"

Mercoledì durante i Campionato Toscani di ciclismo su pista delle categorie esordienti e allievi (femmine e maschi), ho assistito, mio malgrado, al comportamento irresponsabile di un genitore che all'eliminazione della figlia da una prova, a suo dire provocata da una scorrettezza ripetuta di una avversaria, le ha detto, urlando: "la devi buttare in terra". Fatto accaduto a pochi metri dalla mia postazione, mentre stavo facendo le consuete foto.

"Ho sbagliato e ho chiesto scusa, ma non sono l'unico colpevole"

"Ho sbagliato e ho chiesto scusa, ma non sono l'unico colpevole"

Ieri sera ho ricevuto la telefonata dal principale "imputato", emerso dal video pubblicato sui social, della vicenda accaduta al Campionato Italiano Allieve di sabato a Boario Terme.
La persona in questione, affranto dalla gogna mediatica, ha dato le sue spiegazioni sull'accaduto, che vi riassumo.

"Sei una donna, stai a casa"

"Sei una donna, stai a casa"

Discriminata, offesa e umiliata perchè donna. Valentina Pierotti è una ragazza di 26 anni tesserata con il nostro team etico cicliste.eu. In passato aveva gareggiato fino alla categoria juniores, ma per un problema ad un ginocchio dovette dire basta con le gare. La passione e l'amore per le due ruote le rimase dentro tanto da non appendere mai la bici al chiodo. Le proposi di diventare una testimonial dei notri valori etici e sociali e lei accettò senza esitazioni.

Lega del Ciclismo Professionistico: diretta televisiva, prima volta storica per la prova femminile

Lega del Ciclismo Professionistico: diretta televisiva, prima volta storica per la prova femminile

Ricevo e pubblico il comunicato della "Lega del Ciclismo Professionistico" con il quale si esalta la prima volta di un campionato italiano di ciclismo femminile in diretta su RAI Sport. Un dato, che prendiamo per affidabile, che mette in risalto l'arretratezza sociale del Ciclismo Italiano nei confronti delle nostre donne. Anche in questo caso: gli uomini du RAI 2, le donne su RAI SPORT. Resta il fatto che il Campionato Italiano a Cronometro donne non è stato trasmesso in diretta.