Una corsa durissima che ha messo a dura prova tutte le ragazze. Una bella esperienza che valorizza la prova della giovane Alessio. Partenza alle 12 con una temperatura di 31 gradi. La gara cambia volto dopo 18 km con una fuga di 11 ragazze che si avvantaggiano di circa 50'' rispetto al gruppo. Al primo traguardo volante, transitano 10 cicliste con 1'40''. Lo sprint è vinto dall'americana Heidi Franz della ciclistica Rally. Sulla salita del Col des Limouches, il gruppetto delle fuggitive si riduce a 7. Il plotone è guidato dalla leader Margarita Garcia Canellas che riduce il divario a soli 30 secondi.
La spagnola Lourdes Oyarbide Jimenez del team Movistar vince il 1° GPM della Montagna al Col des Limouches davanti alla campionessa giapponese Eri Yonamine del team ALE'. Grazie al forcing della leader, la fuga viene ripresa dal gruppo a 6 km dalla cima del Col de la Bataille.
Nel 2° GPM della Montagna, è la giapponese Eri Yonamine a vincere lo sprint all'ingresso del tunnel del Col de la Bataille. Grazie a questa accelerazione 17 concorrenti si avvantaggiano. I leader sono in questo gruppo: Margarita Garcia Canellas, Audrey Cordon Ragot e la spagnola Eider Merino Cortazar del team Movistar che è arrivata 3° nel Tour 2019. La salita è dura e la selezione si fa con l'aumento della pendenza.
La slovena Urska Bravec del team ALE', compagna di squadra della Leader in maglia Rosa, si avvantaggia da sola e si aggiudica il GMP del Col de la Machine, continuando la fuga solitaria. A 10 km dal traguardo, il vantaggio si restringe e Bravec viene raggiunto da 3 inseguitrici.
Il gruppo di testa è formato dalla leader Maillot Rose Margarita Garcia Canellas, seguita dall'americana Lauren Stephens del team Tibco e dall'austriaca Anna Kiesenhofer del team Austria ed ex vincitrice al Mont Ventoux durante il Giro del 2015. A 3 km dal traguardo, Margarita Margarita Garcia Canellas si porta avanti di circa 100m rispetto alle compagne di fuga e vince la tappa battendo la portacolori della nazionale Austriaca.
Urška Žigart della Alé BTC Ljubljana, ottava classificata, giunge a oltre 6 minuti. La francese Cordon Ragot, a 9'31'', vince la volata a 4 con l'italiana Camilla "Velia" Alessio che si piazza al 13° posto e conquista la maglia Bianca delle giovani. La seconda italiana, Valentina Landuzzi (BePink), giunge 34° a oltre 22 minuti e poco distante la brava Nicole D'Agostin e Silvia Valsecchi.
Oggi tappa pianeggianta Avignon - Avignon di 113 km con 3 brevi strappi da superare con un pendenza massima del 5%. Con l'ultimo GPM di 3 cat a ridosso dell'arrivo posto dopo una lunga discesa. Percorso adatto a scattiste con la gamba buona.
DNF=Did not finish / DNS=Did not start / OTL = Outside time limit / DF=Did finish, no result
Autore
Author: Walter PettinatiWebsite:www.pettinati.comEmail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giornalista, editore, Ex ciclista professionista, appassionato di sport, presidente del team etico virtuale cicliste.eu.