
Una vita per la bici: alcune curiosità sulle due ruote
Il ciclismo è senza ombra di dubbio uno degli sport più gettonati in Italia, al punto da contare milioni di fan nella Penisola. Va però detto che ci sono molte curiosità che gravitano intorno al ciclismo e alle due ruote in generale, e oggi ci dedicheremo proprio alla scoperta di queste ultime.
Luigi Malabrocca: la maglia nera più famosa di sempre
Ci sono sportivi che passano alla storia per via delle loro imprese e dei loro successi, e altri atleti che invece scelgono vie particolari. Uno di questi è stato il mitico Luigi Malabrocca, la maglia nera più famosa di sempre. Il motivo? Nonostante un talento enorme, decise una strategia: siccome non era tanto bravo quanto Fausto Coppi (i due erano grandi amici), non potendo passare alla storia come vincitore, lo fece come perdente.
In sintesi, cercò in tutti i modi di guadagnarsi volontariamente la maglia nera, ricorrendo a qualsiasi trucco possibile. Si nascose, forò le ruote della bici, e passò interminabili minuti al bar tra una tappa e l'altra. Di certo, il mondo delle scommesse sarebbe stato davvero interessante con un personaggio del genere al giorno d'oggi. Ed ecco un'altra curiosità: quando Malabrocca si stufò di perdere, arrivò la vittoria alla Parigi-Nantes del 1947.
Tour de France: quanto consuma un ciclista?
Il Tour de France, si sa, è una delle competizioni in assoluto più sfiancanti. Serve un fisico davvero allenato per poter competere durante le varie tappe, anche perché il corpo richiede una certa dose di calorie per poter affrontare questo tour. Chi lo segue avrà sicuramente notato che i ciclisti fanno spesso incetta di snack e altri alimenti, dalle barrette agli integratori. Ebbene, secondo un calcolo effettuato dagli esperti, non se ne potrebbe fare a meno: un ciclista al Tour de France, infatti, consuma l'equivalente di oltre 120 menù presi da Mac Donald.
I paesi che vivono in simbiosi con la bicicletta
Non solo ciclismo, perché la bici è protagonista nella vita quotidiana di tutti noi, anche se ciò avviene in alcuni paesi più che in altri. Per fare un esempio concreto, in base alle previsioni di settore si calcola che sul pianeta ci siano circa 1 miliardo di biciclette circolanti, di cui la metà in Cina. Eppure, se parliamo di spostamenti in bici a livello quotidiano, l'Olanda riesce a fare meglio, relegando la Cina in seconda posizione.
Altre curiosità sul ciclismo e sulle biciclette
In pochi sanno che il ciclista più pagato al mondo vale circa 7 milioni di euro annui, bonus compresi: si tratta di Peter Sagan, lo slovacco che attualmente corre nel team Total Energies. Altre curiosità sul mondo della bicicletta? Il record di velocità su pista appartiene a Fred Rompelberg e corrisponde addirittura a 268 km orari. Infine, in pochi sanno che il ciclismo è uno sport che allunga la vita di oltre due anni: in base ad alcune analisi di settore, infatti, il metabolismo di un ciclista è più giovane di 10 anni rispetto ad un pari-età.