UCI Mountain Bike World Cup: un entusiasmante weekend in Val di Sole

La Val di Sole sarà teatro delle finali di Coppa del Mondo MTB 2017 dal 25-26-27 agosto.
24 Agosto 2017, Commezzadura - Val di Sole - Si prospetta un weekend entusiasmante nello splendido teatro della Val di Sole.
Venerdì 25 il Campionato del Mondo 4X, sabato le finali di Coppa del Mondo specialità DH e domenica le finali di Coppa del Mondo specialità XCO.

Programma: http://www.valdisolebikeland.com/it/uci-mountain-bike-world-cup-2017/eventi-collaterali

Foto credit: da pagina Facebook “Val di Sole Bike Land | UCI MTB World Cup”

Swiss Bike Cup 2017: Marika Tovo nella Top Ten Donne Junior

Stigger, Eibl, Daubermann conquistano il podio e la vicentina Marika Tovo è settima tra le Donne Junior. Per la gara Open femminile tripletta svizzera di Frei, Neff e Keller. 
20 Agosto 2017, Muttenz (SVI) - È l’imbattibile austriaca Laura Stigger a chiudere la Swiss Bike Cup 2017 per la categoria donne junior al primo posto in 1h04’04”4. La seguono a ruota le tedesche Eibl Ronja (seconda a 0”7) e Daubermann Leonje (terza a 28”).

Martina Fidanza Campionessa del Mondo nello Scratch

La figlia e sorella d’arte impreziosisce con l’iride il titolo europeo e regala la prima medaglia d'Oro all’Italia. 
Era già nell’aria anche se il CT Salvoldi alla vigilia mondiale non si era sbilanciato: “Sappiamo quante variabili ci sono in una corsa come lo scratch, anche se Martina è competitiva”. Martina Fidanza, diciassettenne proveniente da Brembate Sopra e figlia dell’ex professionista Giovanni, sorella dell'ex Iridata Arianna, affronta lo scratch nel migliore dei modi e conquista uno splendido oro battendo l’olandese Mylene De Zoete, argento al traguardo e l’australiana Alexandra Martin-Wallance.

Mondiali Juniores su pista: quattro Donne Azzurre da Record del Mondo!

Con il tempo di 4’23”229 le azzurrine Chiara Consonni, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster guidate dal tecnico Edoardo Salvoldi hanno stabilito il nuovo Record del Mondo nelle qualificazioni dell’inseguimento a squadre abbassando il precedente record di 6 secondi. Per chi conosce il ciclismo e le gare in pista, la prestazione delle azzurre è da definirsi a dir poco straordinaria.

Tra pochi giorni la presentazione del GIRO DELLA TOSCANA FEMMINILE 2017

Numeri da capogiro alla 22° edizione dell’Internazionale Femminile in memoria di Michela Fanini. 
Si prospettano numeri da capogiro quest’anno al 22° Giro della Toscana Internazionale Femminile di Ciclismo. 257 i chilometri totali da percorrere, divisi in 3 tappe: 1 cronoprologo e 2 frazioni in linea.
22 - come il numero di questa edizione - le squadre, delle quali ben 12 straniere, 25 le nazioni rappresentate, 160 le atlete al via.